orari di apertura
La cantina è aperta solo su prenotazione ed in occasione di eventi e manifestazioni.
interessante per
informazioni
Associazione Libero Spirito (Stefano Treggiari)
Telefono info
Una visita organizzata
Il percorso museale-didattico organizzato dall’ associazione Aps Libero Spirito metterà in risalto la figura di Arnaldo da Villanova (medico e alchimista) e la storia dei vini medicati.
All’ interno del percorso esperenziale si esalteranno altri aspetti come:
– La vite e le diverse varietà locali
– La vite “maritata” all’albero nella duplice versione alberata (la vite era fatta crescere su singolo albero isolato) e piantata (alberi erano collegati a filare da una fune su cui veniva fatta crescere la vite).
– la trasformazione dell’uva in vino nelle “canale”( la vasca dove si raccoglieva l’uva per poi essere pigiata con i piedi).
– il torchio, per la seconda spremitura.
– la bollitura che permetteva di cuocere il mosto nell’originale “fornacchiola” (fornace per legna e soprastante caldaia in rame).
– Visita alla sala della fermentazione. Qui sono presenti le antiche botti con all’interno la vera “madre del vino cotto”

Venarotta Experience è il sito turistico/culturale del Comune di Venarotta.
Immagini, testi ed ogni altro elemento presente su questo sito non può essere riprodotto o pubblicato senza il permesso dell'Amministrazione Comunale di Venarotta

Comune di Venarotta
Via Euste Nardi n. 39
63091 Venarotta (AP)
Codice fiscale: 80004310449
P.IVA: 00357520444
Tel: +390736362132
Email: segreteria@comune.venarotta.ap.it
PEC: comune.venarotta@emarche.it