Una storia millenaria
Venarotta è da sempre legata ai destini del capoluogo piceno, lo si può notare anche dallo stemma del Comune che ricalca quasi perfettamente quello di Ascoli Piceno. Ricostruimo la storia di un borgo che ha avuto una grande importanza già dal lontano passato.
Mistero, già dal nome.
Il nome di Venarotta da un antico tempio di Venere, distrutto? O da un una vena di roccia, un etimo comune a tanti alti paesi dei dintorni del Monte Ascensione? Magari ‘rotta’ viene da ‘roth’ che in tedesco significa ‘rosso’? E a darle il nome sarebbero stati i Longobardi che per più di due secoli si stabilirono in questi luoghi.
Antica forse più di Roma.
Ma di sicuro un diverticolo della Salaria Gallica, la strada che al tempo di Roma univa il nord e il sud delle Marche, passava per Venarotta.
Da Ascoli a Venarotta
Di sicuro, gli abitanti di Ascoili Piceno fuggirono fin quassù per difendersi dalle incursioni di popoli barbari, magari proprio i Longobardi.

Chiesa parrocchiale S.S Cosma e Damiano
La Chiesa. Attualmente essa si presenta con prospetto a capanna terminante con una vela campanaria ad un fornice. Il manufatto è costruito in pietra locale con tetto…
Leggi tutto
Santa Maria delle Grazie
La Chiesa, in forma ottagonale, in masselli di arenaria ben squadrati, fu costruita nel 1599 per volere del Cardinale Ottavio Bandini, (nato a Firenze e morto a Roma…
Leggi tutto
Convento di San Francesco
Inizialmente eremo benedettino – secondo storici locali limpianto originario sarebbe costituito da un eremo benedettino anteriore al 1200, divenne francescano…
Leggi tutto
Ponte Nativo
Ponte Nativo è un unicum nel suo genere, forse l’unico ponte naturale al mondo che ancora è percorribile da mezzi. Si tratta di una piccola propaggine di poche…
Leggi tutto
Venarotta Experience è il sito turistico/culturale del Comune di Venarotta.
Immagini, testi ed ogni altro elemento presente su questo sito non può essere riprodotto o pubblicato senza il permesso dell'Amministrazione Comunale di Venarotta

Comune di Venarotta
Via Euste Nardi n. 39
63091 Venarotta (AP)
Codice fiscale: 80004310449
P.IVA: 00357520444
Tel: +390736362132
Email: segreteria@comune.venarotta.ap.it
PEC: comune.venarotta@emarche.it